"Inget ont som inte har något gott med sig." - "No bad thing which doesn't bring something good."

venerdì 2 settembre 2011

Svenska - La lingua svedese 1 (Informazioni e Saluti)

La lingua svedese, come forse saprete, fa parte del gruppo settentrionale delle lingue germaniche, ed è parlata da circa dieci milioni di persone (perlopiù svedesi e finlandesi).
In Svezia si parlano diversi dialetti, alcuni dei quali differiscono notevolmente dalla lingua ufficiale (rikssvenska) e può capitare che non siano mutuamente intellegibili con lo svedese 'standard'.
Norvegesi e Svedesi tendono a comprendersi reciprocamente abbastanza, mentre più difficile è comunica tra Svedesi e Danesi (naturalmente ciascuno parlando la propria lingua).
Lo svenska presenta delle lettere (vocali) nuove per noi italiani, la cui pronuncia contribuisce alla difficoltà di leggere ed intendere propriamente questo idioma. Tali sono :

Ä ä - si pronuncia 'ae', ma all'interno di una frase 'fluida' si sente come 'e'
Å å - si pronuncia come una 'o' lunga
Ö ö - si pronuncia con un suono tra la 'e' e la 'o', che in una frase risulta solitamente più vicino alla 'e'

Generalmente l'ordine delle parole all'interno di una frase è : Soggetto-Verbo-Oggetto con qualche opportuna variante a seconda di ciò che si vuole esprimere.
La morfologia della lingua rassomiglia abbastanza quella inglese : le parole subiscono una flessione minima (buone notizie) e non ci sono casi (ancora buone notizie).
Essenzialmente, per i verbi non ci sono grandi difficoltà, mentre la situazione è un pò diversa per gli aggettivi, che vanno flessi secondo genere, numero e determinazione (notizia un pò meno buona).
Per gli articoli ci sono condizioni un pò particolari che vedremo più avanti.
La fonetica svedese è abbastanza complessa, in particolare per la sua frequente instabilità.

Nota : può risultare utile (ed interessante) sapere che in Svezia ci si dà solamente del 'tu' a partire dagli anni '60 (anni della cosìddetta 'du-reformen'). Prima si usava il titolo o il cognome per iniziare una conversazione con estranei, in seguito questa forma venne gradualmente abbandonata in favore di una più immediata possibilità di comunicazione tra membri di classi sociali differenti.


 Frasario Base 

Vediamo insieme qualcuna delle frasi che è necessario conoscere se ci si trova in Svezia.
Ps. Se non avete intenzione o tempo di aprirvi allo studio di questa lingua non vi preoccupate, la maggior parte degli Svedesi parlano fluentemente inglese, esattamente come i Finnici.

Ciao (informale) 
Hej o Tjena

Salve (formale)
God dag

Come stai?
Hur är det? (informale)
Hur mår du? (più formale)
Hur står det till?

Come ti chiami?
Vad heter du?  (heter si pronuncia hetter)

Mi chiamo ____
Jag heter ____


Piacere di conoscerti
Travligt att träffas

Grazie
Tack

Sto bene
Jag mår bra

Scusa
Ursäkta (generalmente usato per attirare l'attenzione)
Förlåt (per chiedere perdono)

Arrivederci (informale)
Hej då

Non parlo lo svedese
Tyvär talar jag inte svenska (tyvär = tuver ; talar = tolar)

Parli inglese? / Parli italiano?
Talar du engelska? / Talar du italienska?

Aiuto!
Hjälp!

Buon giorno / Buon pomeriggio / Buona sera / Buona notte
God morgon / God eftermiddag / God kväll / God natt

Dov'è il bagno? (quantomai utile, data la colazione svedese)
Var är toaletten? (är si pronuncia er)





Nel prossimo post inerente la lingua svedese inserirò altre frasi utili per chiedere informazioni, una breve spiegazione per l'uso degli articoli (determinativi ed indeterminativi) ed il tempo presente dei verbi essere ed avere.

Hälsningar,

Eli




Nota : Cliccate sulle parole in celeste per aprire una pagina con il file audio della pronuncia.

Nessun commento:

Posta un commento