"Inget ont som inte har något gott med sig." - "No bad thing which doesn't bring something good."

mercoledì 7 settembre 2011

La cucina svedese (prima parte)

Tjena, vänner

Oggi vediamo di fare un pò il punto su ciò che la Svezia ha da offrire in termini di culinaria.
Come ho già scritto in uno degli interventi precedenti, la colazione è solitamente sostanziosa e può comprendere pane, salsicce, polpette, uova, prosciutto, formaggi, cereali, yogurts.
Il pranzo è invece piuttosto leggero, tanto che di solito è costituito da un'unica portata, spesso polpette di pesce (fiskbullar) o di carne (köttbullar), con eventuale contorno.
Come avrete intuito, la cucina svedese prevede essenzialmente piatti di carne (agnello, pollo, renna, alce) e di pesce (salmone, principalmente).
La cena è il pasto più importante, e di solito si consuma piuttosto presto (anche prima delle 19).
Ecco una breve lista delle pietanze che potete aspettarvi di trovare nei menù :

Pytt i panna (pasticcio) -  un piatto a base di carne di maiale o di manzo, solitamente accompagnato da un contorno (patate, cipolle, barbabietole, uovo fritto).

Surströming - aringa fermentata.

Ärtsoppa - una delle zuppe più servite nei ristoranti svedesi, a base di pera gialla e condita con cipolla, sale ed un pò di carne suina.

Blodpudding - lettaralmente 'budino di sangue' (già.); comprende marmellata di lamponi, patate e carote gratinate.

Gravlax - salmone con sale, zucchero (!) ed erbette.

Fiskbullar - le polpette di pesce di cui sopra (pesce bianco tritato).

Falukorv - le 'famose' salsicce tipiche di Falun (la città di Lina Leandersson), fatte con carne bovina.

Inkokt lax - salmone bollito con cipolle e carote in un misto di acqua e spezie.

Isterband - salsiccia di macinato di maiale, con orzo e patate. Viene preparato prima facendolo fermentare e poi affumicandolo leggermente. Tradizionalmente è accompagnata da patate in umido.

Julskinka - letteralmente 'Prosciutto di Natale'. Prosciutto crudo, bollito ed impanato con senape, pane grattugiato ed uova.

Kåldomar - involtini di cavolo.

Kroppkakor - gnocchi di patate (bollite precedentemente), ripieni di carne di maiale.

Polt - gnocchi di patate (non bollite), ripieni anch'essi di carne di maiale.

Blodpalt - gnocchi... con sangue (solitamente di renna). Le patate in questo caso sono spesso sostituite con farina di grano. Il Blodpalt è un piatto tradizionale molto sostanzioso.

Pannkakor - i tipici pancakes.

Inlagd sill - aringhe marinate e zuccherate.

Pölsa - un misto di carne in scatola, patate e spezie, simile al tipico 'hash' inglese.

Korv stroganoff / Bif stroganoff - Pezzi di salsiccia/manzo serviti con salsa.

Pyttipanna - misto di carne tritata e fritta, cipolle e patate bollite. Talvolta si aggiungono salsicce o salmone.

Raggmunk - pancakes di patate.

Smörgåstårta - una specie di sandwich multi-strato, riempito con diversi ingredienti.

Flygande Jacob - casseruola a base di pollo, con banane, arachidi e bacon.



Come avrete notato sono molte le pietanze a base di carne rossa, fritti ed altri alimenti grassi.
Considerando che io fritti non ne posso mangiare e farei bene ad evitare la carne rossa (perchè non digerisco entrambi) chiederò aiuto a Sös per stilare una piccola lista di cibi svedesi 'sani'.
Magari, chissà, ne farò anche una di piatti vegetariani.

Nota : Se vi trovate in un ristorante, con il menù in mano e non sapete come comunicare la vostra scelta al cameriere indicate con il dito ciò che avete scelto e dite "Jag tar detta." ("Prendo questo").
La frase si pronuncia com'è scritta, con la solita eccezione di Jag (Iòg).

Eli

Nessun commento:

Posta un commento