"Inget ont som inte har något gott med sig." - "No bad thing which doesn't bring something good."

giovedì 1 settembre 2011

La Corona svedese

Tjena!

Come saprete, nonostante la Svezia sia un paese della UE ha deciso di mantenere la sua unità monetaria, la Corona svedese (SEK) - in svedese Krona (pl. Kronor).
Una Corona equivale a circa 11 centesimi di Euro (0.10916), mentre un Euro equivale a circa 9 SEK (9.15461).
Ogni Corona è divisa in 100 öre.
 
Il cambio, purtroppo, è sfavorevole da qualche anno a questa parte, e naturalmente conviene convertire la somma che si desidera portare con sé prima di partire piuttosto che in terra straniera.

Le monete vanno dai 50 öre alle 10 Corone, le banconote dalle 20 alle 1000 Corone (rare).

Il costo della vita in Svezia corrisponde a circa il doppio di quello in Italia, ma i servizi sono molto più efficienti, in particolare i trasporti (i ritardi dei treni sono rari, e solo molto raramente superano i cinque minuti). Inoltre scordatevi pure i mezzi affollati del nostro paese; gli autobus e le navette passano frequentemente ed è davvero difficile che non troviate un posto a sedere (anche in ora di punta!).

Se vi serve un buon convertitore, vi suggerisco questo : http://www.oanda.com/lang/it/currency/converter/

Il sito presenta anche un utile ed interessante cronologia dei tassi di cambio.

Per quanto riguarda il costo dei pasti (ristoranti e locali simili), ancora mi devo ben informare, ma tenete presente che in Svezia la colazione è sostanziosa, il pranzo leggero e la cena il pasto più importante (si cena piuttosto presto, spesso prima delle 19).
Fortunatamente gran parte degli alberghi e degli ostelli offrono colazione inclusa, perchè un caffè e qualche biscotto possono arrivare facilmente a costare ben 5 euro.

Inoltre, come già spiegato da Daniele, un italiano emigrato in Svezia (http://unitalianoinsvezia.com/), in terra vichinga si è soliti pagare ognuno la sua parte. Non vi scandalizzate dunque se dopo un pasto vedrete un gruppo di amici tirare ciascuno fuori il cellulare per fare i conti; per loro è la tradizione!

I biglietti per i trasporti sono anch'essi piuttosto costosi (2,70 Euro, ovvero 24,7 SEK), ma gli abbonamenti sono più convenienti di quelli italiani e, come già sottolineato, l'efficenza dei mezzi di trasporto pubblici surclassa e seppellisce la nostra (non ci voleva molto, eh?).

Vi darò qualche notizia in più sui costi del pernottamento, sia a Stoccolma che nella Norrbotten, più in là.

Hälsningar,

Eli

Nessun commento:

Posta un commento