"Inget ont som inte har något gott med sig." - "No bad thing which doesn't bring something good."

sabato 12 novembre 2011

Rimandato

Il viaggio è annullato/rimandato, non so. In questo momento è l'ultimo dei miei problemi, lo scrivo qui giusto per chi legge il blog e specialmente per chi si è interessato in questi mesi.

Eli

mercoledì 19 ottobre 2011

Odinismo - I nove mondi e la Genesi (parte 1)

Tjena,

con questo post inauguro la sezione del blog riguardante l'antichissima religione pagana che ancora alcuni (seppure relativamente pochi) scandinavi coltivano, in particolare Norvegesi, ma anche alcuni Svedesi ed un numero più ristretto di Finlandesi.

L'Odinismo.

Il nostro consulente sulla questione è un ragazzo di Helden, Norvegia, conosciuto sul web come Fenris.
Fenris non è uno storico delle religioni, ma è a tutti gli effetti un vero Odinista, e ci aiuterà a scoprire di più di questo interessante culto.

Dei ed umani non convivono sullo stesso pianeta, secondo tale tradizione; bensì vi sono nove diversi pianeti, ciascuno abitato da creaure diverse.

Tali pianeti sono :

1. Musspelsheim - abitato da creature di fuoco.

2. Alfheim o Lysalfheim - dove vivono gli elfi buoni, altrimente detti 'elfi di luce'.

3. Vaneheim - qui risiedono gli Dei non appartenenti alla linea di sangue åsagod.
La loro discendenza è detta vaner.

4. Gudeheim - il mondo degli Dei. In questa dimensione sorgono meravigliosi edifici, il più famoso dei quali è l'åsgard, dove si trova il Valhalla (il 'paradiso', per usare un termine improprio).

5. Manneheim - Il mondo degli uomini, il nostro mondo. Questo si trova tra il Gudeheim ed il Jotunheim.

6. Jotunheim - In questo mondo risiedono gli Jotner, creature che noi 'profani' chiamiamo tradizionalmente 'trolls'.
Essi sono i principali nemici di Dei ed umani, ma tuttavia non sono completamente malvagi. Alcuni di essi hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella Genesi e sono ben considerati.
In questi luoghi si trova anche il 'Mime' ed è dove Odino sacrificò un occhio per ottenere e bere l'acqua del bene.

7. Svartalfheim - Qui abitano gli Elfi neri, detti anche 'Nani'.
Chi visita questo regno viene immancabilmente catturato e costretto a passare il resto della sua vita in cattività.

8. Helheim - Il regno dei morti, governato da una Jotne chiamata Hel, loro regina.
Chiunque muoia di malattia o per l'avanzata età senza aver compiuto in vita nulla di eroico finisce qui.

9. Nivlheim - Dimensione d'ombra e di correnti gelide.
Fu il primo mondo ad esser creato, e sul suo trono risiede Nidhogg, un drago.
Questa creatura è una di quelle che sopravviveranno al Ragnarok (di nuovo impropriamente : Giorno del Giudizio).


Passiamo ora alla Creazione, che mi limiterò ad accennare con gusto sadico.

All'inizio dei tempi non esisteva nulla di ciò che conosciamo noi odierni, fatta eccezione per nebbia ed oscurità.
Vi erano però già due mondi : Nivelheim, un mondo di ghiaccio, e Muspellheim, circondato dal fuoco...

lunedì 17 ottobre 2011

Qualche curiosità sui Paesi Scandinavi

Sapevate che...

- Per via delle tasse sugli alcolici i Norvegesi e gli Svedesi organizzano - a volte - vere e proprie 'spedizioni' in Danimarca per comprare birra, mentre i Danesi fanno lo stesso andando in Germania.

Storia - Il Canada e la Danimarca hanno rivendicato vicendevolmente a lungo il proprio diritto sull' Isola di Hans, un'isoletta della Groenlandia. Durante questa faccenda le navi di entrambi i Paesi 'pattugliavano' le coste dell'isola, e quando si incontravano tra di loro... semplicemente alzavano la propria bandiera.
Stati Uniti e Svezia hanno cercato di fomentare il dissenso tra le due attraverso i media, ma la guerra 'vera e propria' non è comunque mai scoppiata.

- In Islanda è stato aperto, nel 2006  -udite udite- museo di peni. Recentemente hanno esposto anche un pene umano.

- La Danimarca è collegata alla Svezia dal ponte di Oresund, ed ha costruito un tunnel che porta in Germania, nonostante le due nazioni siano già fisicamente adiacenti.
Ciò ha rafforzato un vecchio aneddoto che vuole la Danimarca come un Paese estremamente impaurito dall'isolamento.

- Sembra che alcuni Danesi e Svedesi chiamino i Norvegesi 'scimmie di montagna'.

- La Svezia, a quanto risulta, possiede le maggiori risorse nucleari del mondo.

Storia - Danimarca e Svezia detengono il record mondiale di guerre combattute tra due Stati.

- Nelle Isole Svalbard, a nord della Norvegia, gli abitanti son obbligati a portare sempre con sé delle armi da fuoco per via del gran numero di orsi polari che vivono lì.

Storia - La Danimarca è lo Stato Europeo che ha perso più soldati durante la guerra in Iraq.

Storia - La Scania, ora regione meridionale della Svezia, un tempo apperteneva ai Danesi. La cosa 'bizzarra' è che proprio la Svezia, attutalmente uno degli Stati più pacifici al Mondo, si sia macchiata di orribili crimini di guerra durante la contesa in questione, in particolare relativi all'uso della tortura.

- Alcuni sostengono che Santa Claus viva al Polo Nord, altri che viva in Finlandia... In realtà, secondo la tradizione, egli abita nel nord della Lapponia, ed è quindi a tutti gli effetti un Sami.



...presto la seconda parte!


Eli

venerdì 7 ottobre 2011

Il Surströmming svedese (ovvero qualcosa che Non dovete assaggiare)

Ieri mi stavo documentando sulle delicatissen Scandinave, e tra queste ho trovato numerose pietanze curiose, come c'era da aspettarsi.
Di alcune, a dispetto del nome, mi è stata confermata la squisitezza (il Blodpalt, gli gnocchi con sangue di renna), mentre di altre...

Questo è il caso del noto Surströmming, le aringhe 'fermentate' della Svezia, secondo molti il cibo più disgustoso del Pianeta.
Cosa rende queste aringhe immangiabili? Proprio la suddetta 'fermentazione'.
Tali pesciolini vengono innanzitutto privati della testa, poi viene aggiunto un pizzico di sale (una quantità veramente trascurabile) e vengono immerse in una leggera salamoia, in modo da evitarne la putrefazione e tuttavia non impedirne i processi fermentativi.
Le aringhe restano in umido per un paio di mesi, poi vengono versate in barattoli di latta che, per via dei gas sprigionati, si deformano gradualmente, tendendo a gonfiarsi.

Si tenga conto che un cibo così conservato in Italia è illegale, e se per caso decideste di portarvi un paio di barattoli a casa potreste avere problemi.

Ma torniamo a questa curiosa specialità.
Come si consuma?
Solitamente all'interno di un sandwich ottenuto con del tunnbröd (uno strato di pane molto sottile), cipolla rossa e patate, al quale può essere aggiunta anche della panna acida per rendere il tutto 'più saporito' (come se ce ne fosse bisogno).

Essenzialmente queste aringhe vanno consumate quasi marce, e quindi il problema principale è, come potete ben immaginare, l'odore pestilenziale che esse emanano.
Pensate che tale lezzo è talmente forte da costringere chiunque voglia assaggiare la pietanza a farlo all'aperto. Infatti l'aroma non è solamente disgustoso, ma tende anche a persistere. Non ci sono finestre aperte, correnti d'aria che tengano : si attacca ai mobili, alle pareti, ai tappeti... Insomma, può rendere una stanza praticamente invivibile.

Neanche gli Svedesi sono grandi estimatori di questo piatto, tant'è che viene considerato un gusto acquisito e solitamente viene ordinato da turisti particolarmente coraggiosi per 'mettersi alla prova'.

Personalmente non l'ho assaggiato, ma non sono sicuro che il Surströmming sia realmente il cibo più disgustoso mai creato.
Indubbiamente trova un valido avversario nel Kæstur hákarl islandese, ovvero una pietanza a basa di squalo marcio che emana notoriamente un forte odore di ammoniaca, tanto forte che a chi la consuma viene solitamente consigliato di respirare con la bocca.

Se voleste saperne di più, il processo di preparazione dell' hákarl viene esaurientemente spiegato nell'omonima pagina di Wikipedia : http://it.wikipedia.org/wiki/H%C3%A1karl


Insomma, ogni paese ha il suo.
E non storcete la bocca leggendo, ricordatevi del 'nostro' formaggio sardo...

Eli

giovedì 6 ottobre 2011

Un eloquente aneddoto sulla correttezza dei cittadini Svedesi

C’era una volta un italiano che viveva in Svezia al quale era scaduta l’assicurazione della macchina. Il meccanico svedese gli disse “Non puoi andare in giro con la macchina se l’assicurazione è scaduta” L’italiano rispose: “Ok, ma ammettiamo che io vado in giro ugualmente con l’assicurazione scaduta…se mi fermano, cosa mi fanno?”. Lo svedese guardò l’italiano come se venisse da Marte e, dopo una leggera esitazione, rispose: “No…non puoi andare in giro con la macchina se l’assicurazione è scaduta!”. L’italiano, innervosito, disse: “Ok, ma questo l’ho capito! Ma se invece io giro con la macchina e mi ferma la polizia che succede? Mi fanno la multa? Mi arrestano?”. Lo svedese, sempre più sbalordito, lo guardò e, dopo una breve pausa disse ancora una volta: “No, ma se non puoi andare in giro, non è possibile che ti fermino!”

(da "Si potrebbe andare a Stoccolma", di Simone Pensieroso)



Insomma, gli svedesi sono intelligenti, non dei 'furbi'.
Noi invece siamo dei 'furbi', ma...

Eli

mercoledì 5 ottobre 2011

Sistemazione a Stoccolma - AF Chapman o STF Fridhemsplan?

Tjena,

proprio oggi ho scoperto una piccola 'fregatura' per quanto riguarda l'AF Chapman : il preventivo che avevo visto riguardava infatti il posto letto in dormitorio, ed oltretutto nell'edificio (non sulla nave ormeggiata).
Il fatto è che il calcolo effettuato dal sito Non tiene conto della sovrattassa per i non-iscritti, che va aggiunta dall'utente durante la prenotazione. Che simpatici.
La tassa in questione ammonta a 50 SEK a persona, per notte.

Ora, non è che sia un problema la questione del dormitorio, però tutto considerato il prezzo non mi sembra più questa gran cosa.
Va bene che Stoccolma è costosa, e sicuramente l'ostello è buono, ma data la situazione attuale ho pensato di vagliare anche possibilità alternative.

Insomma, facciamo due conti.
Per soggiornare all'AF Chapman (edificio), in una stanza per due, tre notti, colazione e stra-dannata tassa compresa : 1.245 SEK (136 Euro ca.).
Tra i Pro dell'offerta sono da annoverare : posizione centralissima e favorevolissima, pulizia ed organizzazione (stando alle recensioni degli altri viaggiatori).

Un'alternativa trovata al volo è costituita dal STF Fridhemsplan, che è sia ostello sia hotel.
Stesso tipo di stanza, stessa permanenza, colazione e stra-dannata tassa compresa (ma allora è un vizio, svedesi!) : 1.297 SEK (141 Euro ca.).
La posizione è sempre molto funzionale, e le recensioni sono comunque molto positive.

Ora, io direi che per una differenza di appena venti euro varrebbe la pena scegliere la stanza doppia piuttosto che il posto letto in dormitorio, no?

Meno semplice è la questione della scelta tra le due opportunità finora riscontrate.
Bisogna tener conto che, naturalmente, il prezzo è a persona, e che se il mio compagno di viaggio ed io ci muovessimo con mezzi nostri sarebbe più conveniente trovare alloggio fuori città, data l'ottima rete di trasporti svedese (che ci permetterebbe di raggiungere il centro in poco tempo, in ogni caso).
In questo caso avrei certamente cercato qualcosa a Blackeberg... Il perchè è inutile spiegarlo, no?

Vedremo che soluzione scegliere...

Eli

giovedì 29 settembre 2011

Non tutto ciò che è Svezia 'luccica'.

"Parte dei problemi della Svezia derivano dal fatto che, oltremare, si è soliti pensare a noi come Abba ed Ikea. Secondo gli altri siamo un gruppo di persone adorabili, che cantano canzoni allegre in appartamenti all'avanguardia, ma non è così che noi svedesi ci vediamo.
Infatti abbiamo un lato molto, molto oscuro, e credo voi tutti lo stiate scoprendo solamente ora."

         - Magnus Betner, comico svedese


L'alta opinione della nazione e del popolo svedese, condivisa dalla maggior parte degli Stati occidentali, non riguarda esclusivamente l'avanguardismo e l'efficienza che da almeno un secolo contraddistinguono il regno di Carlo XVI, ma si estende anche all'ambito culturale.
Notevole fama e prestigio sono stati apportati nel tempo alla Svezia grazie all'istituzione del premio Nobel (nel 1901 la prima consegna), alla notevole tradizione architettonica di stampo funzionalista (di cui il Turning Torso di Malmö costituisce un esempio eccellente) ed ai numerosi scrittori e musicisti di fama mondiale (Astrid Lindgren, il compianto Stieg Larrson, i sopra citati Abba, i Roxette, gli Europe e molti altri).

Che dire poi del valore morale e della generosità dimostrata negli scorsi anni?
Secondo il The Economist quella svedese è stata, nel 2007, la 'democrazia più efficiente' del mondo. Altri riconoscimenti ottenuti negli anni hanno conferito alla Svezia il titolo di 'nazione meno corrotta d'Europa', la 'più egualitaria in materia di relazioni di genere' e la 'più generosa donatrice per lo sviluppo internazionale'.
Persino il luogo comune della più alta percentuale di suicidi si è rivelato essere una fandonia; infatti la Svezia, nella classifica delle prime trentacinque nazioni in Europa per questo tema, si colloca al di sotto di Francia, Germania, Nuova Zelanda ed Australia.

Ma, come il famoso comico di Stoccolma ha sottolineato, anche la terra vichinga ha i suoi guai e le sue 'acque torbide'.

Sempre nel 2007 il Dipartimento di Stato Americano ha registrato in Svenska 6.192 casi di abusi infantili a partire dal mese di Novembre.
Anche le violenze a sfondo omofobico sembrano essere in crescita, ed a macchiare la reputazione svedese contribuiscono anche le decine di migliaia di violenze domestiche (su una popolazione di appena nove milioni).
Le numerose falle nell'impianto legislativo non aiutano.
Ad esempio, in Svezia è legale visualizzare pornografia infantile, a patto che non la si scarichi, ed inoltre mancano norme adeguate per la tutela dei bambini coinvolti in traffici di genere sessuale.

Un altro fatto del quale molti non sono a conoscenza è che durante la Seconda Guerra Mondiale, nonostante la proclamata neutralità del Paese, erano molti i cittadini svedesi a covare simpatie naziste ed a supportare alcune idee strutturali del partito, come ad esempio l'eugenetica.
"Semplicemente, a differenza dei tedeschi, noi non ne parlavamo apertamente", racconta Anna Blondell, proprietaria di un ristorante svedese a Londra.

Ho già citato nel primo blog-post di Svezia Ideale vs. Svezia Reale i recenti e crescenti successi del partito filo-nazista Sverigedemokraterna, che nel 2010 è entrato in Parlamento con bel oltre il 4% dei voti necessari. Nello stesso anno la coalizione di Centro-Destra ha ottenuto il 49%, tuttavia senza riuscire ad affermarsi come maggioranza assoluta.

Lo stesso fondatore dell'Ikea, Ingvar Kamprad, ha ammesso di aver avuto simpatie naziste in giovane età.
L'imprenditore, l'uomo più ricco della nazione, ha chiesto scusa al suo staff in una lettera aperta, affermando che "capita di provare interesse, da giovani, per delle cose che in seguito, con il senno acquisito, appaiono ridicole e stupide".

Kamprad ha inoltre confermato il problematico rapporto tra svedesi e bevande alcoliche.
Lo Stato mantiene il monopolio sui rivenditori off-licences (che non permettono la consumazione all'interno del locale) ed impone loro la chiusura alle 7 del pomeriggio.
La consumazione di alcolici in strada è illegale.


Sembra dunque necessario considerare la Svezia come una medaglia, munita delle proverbiali due facce : una è quella sotto i riflettori, ritratto di un paese pacifista e neutrale, l'altra è quella in ombra, bassorilievo di quello che, durante l'epoca vichinga, era considerato uno dei popoli più audaci e pericolosi d'Europa.


Alcune delle fonti :
http://www.telegraph.co.uk/culture/film/7430122/The-dark-side-of-Swedish-society.html
http://www.giornalettismo.com/archives/82725/svezia-lestrema-destra-akesson/

Eli